24 Ago Struttura del film lacrimale
ARTICOLO SCIENTIFICO Il film lacrimale ha una struttura complessa e delicata che viene messa a dura prova da condizioni ambientali particolari, patologie oppure dall'uso delle lenti a contatto. Mantenere una buona qualità del film lacrimale è necessario per migliorare la visione e la salute oculare, permettendogli di svolgere la sua funzione ottica, protettiva, pulente, antimicrobica e nutritiva. Un professionista della visione deve conoscere il funzionamento ed i metodi di analisi del film lacrimale per garantire al paziente comfort e sicurezza. Il Dott. Mirko Chinellato ha pubblicato nel 2011 un focus sull'argomento nella rivista scientifica LAC - Lenti a Contatto. L'articolo è scaricabile CLICCANDO QUI CHINELLATO VISION...